Uno dei caratteri distintivi del protocollo è la Neo Governance basata su un dual token model: Neo e Gas. Questa distinzione tra i due token offre importanti vantaggi agli utenti, sia sotto l’aspetto operativo, che di rendimento. Il token principale, Neo, infatti ha la funzione di guidare il protocollo, direzionarlo verso le scelte migliori e, in parte, amministrarlo. Neo è uno dei pochissimi token indivisibile e quindi trasferibile solo per unità intere. Neo può essere considerato alla stregua di un’azione, la stock del protocollo e chi lo detiene ne è un azionista.

Grazie al meccanismo di consenso del protocollo Neo, il dBFT, con il solo detenere il token Neo nel proprio wallet, si ha il diritto di “reclamare” (claim), un secondo token, il Gas, distribuito in maniera proporzionale a tutti i Neo holders. Ogni blockchain, è formata da un susseguirsi di blocchi, generati in maniera automatica e con una frequenza prestabilita: epoch. Le transazioni degli utenti vengono inserite in questi blocchi fino al riempimento (in termini di kb), per poi essere validate dai nodi del protocollo e poter quindi finalizzare l’operazione.

Per operazione si intende qualsiasi interazione tra utente e protocollo, sia esso un semplice trasferimento di token dal wallet A al wallet B, oppure l’invocazione di uno smart contract per effettuare un’iterazione ben precisa. Ogni operazione è soggetta a un costo, le transaction fees. Le transaction fees vengono pagate in Gas. Il Gas quindi è la vera valuta del protocollo, utilizzata dagli utenti per poter interagire con esso.

Tutte le transaction fees raccolte, vengono distribuite ai nodi che compiono l’attività di validazione. Le trasactions fee (Gas), unite al modello inflazionistico di generazione automatica di Gas, 5 per ogni nuovo blocco, vengono distribuite proporzionalmente ai Neo holder che partecipano attivamente alla Neo governance.

Chi non partecipa attivamente alla Neo governance, riceverà in ogni caso un reward in Gas, ma residuale. Essendo quindi il processo di partecipazione completamente automatizzato, è altamente consigliato esprimere il proprio voto in maniera attiva.

Neo Governance: come partecipare?

Cosa vuol dire partecipare attivamente alla Neo Governance? Semplice, votare per un candidato, che se parte dei primi 21, diventerà un parte del Neo Council e/o un Consensus Node. La votazione è semplice, è necessario farla una sola volta, a meno che non si voglia cambiare il voto e può essere effettuata direttamente tramite OneGate.

  1. Effettuare l’accesso su OneGate;
  2. Cliccare, nel menù in basso, su Store;
  3. Aprire la dApp Neo Governance;
  4. Selezionare il primo tab in alto Candidates;
  5. Cliccare sul candidato che si vuole votare;
  6. Cliccare sul tasto Vote

Con questa azione avete linkato il vostro wallet a un candidato. Qualsiasi sia la quantità di Neo presenti sul vostro wallet, essi saranno sempre legati a quel candidato, a meno che non effettuerete una nuova votazione. Qualora, a seguito di vostre transazioni, venga modificata la quantità dei Neo nel vostro wallet, la quantità presente rimarrà sempre legata al candidato.

La dApp Neo Governance inoltre vi fornirà una stima di quanti Gas (in termini numerici) guadagnerete ogni 24 ore.

Sono necessarie due considerazioni aggiuntive:

  1. I candidati sono ordinati sulla base dei voti raccolti. La quantità di Gas per candidato è fissa, quindi maggiori saranno i votanti del candidato, minore sarà il reward per i votanti in termini percentuali;
  2. Solo i primi 21 candidati riceveranno il Gas da distribuire ai propri votanti.

Questo significa, che a meno che non si voglia esprimere un voto sulla base della “conoscenza del candidato”, è conveniente votare per i candidati che occupano le posizioni più basse, entro il ventunesimo. Importante monitorare che il candidato non vada oltre la ventunesima posizione, in quel caso sarebbe conveniente modificare il voto.

Il rendimento stimato di un votante attivo, è di circa un 10% annuo in termini quantitativi. Questo significa che per ogni Neo, riceverete l’equivalente in Gas di circa 0.1 Neo ogni anno.

neo governance schema

Chi sono i candidati della Neo Governance?

Gli attuali candidati presenti ora nella Neo Governance sono le più importanti organizzazioni che hanno guidato e guidano ancora oggi lo sviluppo del protocollo Neo. Come già detto Neo è un progetto realmente decentralizzato, guidato da questi gruppi autonomi che nel tempo si sono meritati tutta la nostra stima per il lavoro svolto. personalmente, al netto dell’ordinamento, quelli che preferisco sono: AxLabs, Neo News Today, CoZ e Flamingo

Come mi verrà accreditato il Gas derivante della Neo Governance?

Il Gas ti verrà accreditato ogni qual volta movimenterai i tuoi Neo, anche solo uno. Potrai utilizzarli per acquistare altri Neo, andando quindi ad effettuare un effetto compound sul tuo reward, venderli per avere un rendimento reale in valuta Fiat, oppure utilizzarli su altre dApps dell’ecosistema Neo.

Qualora aveste necessità di reclamare il Gas, ma non avete movimentazioni da effettuare, potrete farne una fittizia, ovvero effettuare una transazione di un Neo verso voi stessi. Il token verrà movimentato a tutti gli effetti, anche se l’address di partenza e di destinazione è lo stesso, e i Gas vi verranno accreditati.

bNeo e la Neo Governance attraverso NeoBurger

Sicuramente più di qualcuno si starà domandando: ogni quanto devo monitorare la Neo Governance per assicurarmi che il mio voto sia ottimizzato per avere il massimo rendimento?

Potete non preoccuparvi di questa cosa. Esiste una dApp, NeoBurger, che può fare questo al vostro posto. Utilizzando NeoBurger infatti, loro gestiranno il voto in maniera automatica al vostro posto, seguendo un algoritmo completamente open-source.

L’utilizzo di NeoBurger comporta due cose:

  • Wrap dei vostri Neo in bNeo. I bNeo sono dei token che rispettano gli standard del protocollo Neo (NEP-17) e possono essere utilizzati su tutti i Neo wallet e le Neo dApps. Il bNeo a differenza di Neo è divisibile. Sarà sempre valida la transazione inversa, in quanto in termini di valore, 1bNeo = 1 Neo. I vostri Neo saranno sempre al sicuro, perché ogni bNeo verrà coniato se e solo se, ci sarà realmente un Neo depositato nella dApp NeoBurger;
  • NeoBurger voterà al vostro posto con lo scopo di massimizzare il reward per voi. Non correrete quindi mai il rischio che il vostro candidato scenda sotto la 21esima posizione. Utilizzando NeoBurger, il reward stimato annuo è di circa il 13%.

Neo Governance: come utilizzare NeoBurger

Utilizzare Neoburger è semplice e intuitivo per la Neo Governance.

  1. Effettuare l’accesso su OneGate;
  2. Cliccare, nel menù in basso, su Store;
  3. Aprire la dApp Neo Burger;
  4. Inserire il numero di Neo che si vuole convertire in bNeo nella Burger Station. Il mio suggerimento è di convertirli tutti;
  5. Cliccare sul swap.

Una volta che i tuoi bNeo saranno visibili sul tuo wallet, significa che sono già al lavoro per te e per mantenere efficiente il protocollo Neo.

Mailing List

Community

Discussioni e casi reali d’applicazione di quanto hai appena letto nell’articolo. Mettiti alla prova e inizia il tuo percorso sul Web3.