Come creare un Neo wallet con OneGate? Bastano pochi click per avere il tuo mobile wallet a portata di tap ed utilizzare i tuoi Neo con estrema facilità.
Scegliere un buon wallet è fondamentale per avere la miglior esperienza utente possibile.

Quando pensiamo ai concetti di base del mondo blockchain, possiamo senz’altro descrivere il wallet come la componente più importante nell’ecosistema delle criptovalute. Niente di più vero. I wallet sono una di quelle che possono definirsi “tecnologie abilitanti“, ovvero mezzi che sono indispensabile affinché un prodotto o servizio venga utilizzato dalla massa. Nel nostro caso, il wallet è un interfaccia grafica che consente all’utente standard di interagire con i propri asset digitali presenti nella blockchain.

OneGate: guida alla creazione del Neo wallet

OneGate for every blockchain explorer. La descrizione del prodotto non poteva essere più azzeccata. Onegate infatti è un mobile wallet che oltre alle funzionalità standard, offre la massima integrazione possibile con tutte le dapp dell’ecosistema Neo, mettendo a disposizione degli utenti un vero e proprio store. Andiamo in ordine con i vari step per la creazione del Neo wallet, successivamente ci concentreremo sulle funzionalità.

  1. Scaricare Onegate dallo store: Android / iOS;
  2. Cliccare su “Create new wallet”;
  3. Scegliere un nome per il tuo Neo wallet e cliccare su “Continue”;
  4. Salvare in un luogo sicuro e successivamente verificare la recovery phrase (12 parole) come suggerito da OneGate. Questo recovery sarà utilizzato in seguito per accedere al portafoglio. Ricordatevi che è l’unico backup che avete del wallet che vi potrà garantire sempre e comunque l’accesso ai vostri asset;
  5. Creare una password per il vostro Neo wallet. In caso di perdita della password, potrete utilizzare la recovery phrase;
  6. Il Neo wallet è stato creato!

OneGate: il Neo wallet perfettamente integrato con le dapp

Ora che il Neo wallet è stato creato, analizziamo in maniera più approfondita OneGate. Nel menù in basso troverete quattro tab: Home, Store, Wallet e Me.

  • Home, in questo tab sono presenti le dapp più utilizzate e notizie inerenti a topic di tuo interesse che potrai selezionare cliccando sul toggle in alto a sinistra;
  • Store, qui sono presenti tutte le dapp dell’ecosistema Neo. Potrai interagire con loro in maniera diretta senza dover effettuare nuovamente il login. Il collegamento sarà effettuato con il tuo wallet attraverso OneGate. Questa funzionalità è molto rara da trovare in un mobile wallet, proprio per questo OneGate sarà un’ottima scelta per rendere ottimale la tua esperienza con queste applicazioni decentralizzate. Inoltre, potrai visualizzare le dapp per categoria (DeFi, NFT, Gaming etc etc) o sulla base delle tue preferenze;
  • Wallet, questa è la funzione standard di ogni wallet. Da qui puoi movimentare i tuoi asset, siano essi Token o NFT. In ordine dall’alto in basso visualizzerai il nome del tuo wallet, il tuo saldo, la tua public key ovvero l’indirizzo del tuo wallet, i tasti per inviare, ricevere asset e consultare lo storico delle tue transazioni. Infine un tab per i Token e uno per gli NFT con le relative liste dei tuoi asset;
  • Me, la classica area dei settings.

Ora potrai accedere al tuo wallet direttamente dall’app sul tuo smartphone, ti sarà richiesto di digitare la password solo nel momento in cui starai finalizzando una transazione in uscita.

Mailing List

Community

Discussioni e casi reali d’applicazione di quanto hai appena letto nell’articolo. Mettiti alla prova e inizia il tuo percorso sul Web3.