Che cos’è il Web3?
Il termine Web3, scritto anche come Web 3.0, è stato originariamente concepito nel 2014 dall’informatico e co-creatore di Ethereum Gavin Wood in un post sul suo blog, “Insights into a Modern World“. Un nuovo web del “post-Snowden“. Si tratta di una nuova iterazione decentralizzata del web che si basa sulla tecnologia blockchain. In maniera sequenziale, il Web3 è un’evoluzione del Web2 e del Web1.
Sviluppo tecnologico
Web3 è il nome che diamo a un insieme di tecnologie, blockchain based, che plasmano l’idea di un nuovo tipo di utilizzo di internet, dove l’utente, sa sempre esattamente cosa sta succedendo ai suoi dati.
Features del Web3
L’insieme tecnologico e innovativo alla base del Web3 è basato su molte nuove componenti e features che sono ancora sconosciute la quasi totalità degli internauti. Quali sono quelle principali?