Che cos’è il Web3?

slant-separator

Il termine Web3, scritto anche come Web 3.0, è stato originariamente concepito nel 2014 dall’informatico e co-creatore di Ethereum Gavin Wood in un post sul suo blog, “Insights into a Modern World“. Un nuovo web del “post-Snowden“. Si tratta di una nuova iterazione decentralizzata del web che si basa sulla tecnologia blockchain. In maniera sequenziale, il Web3 è un’evoluzione del Web2 e del Web1.

Web3

Il Web3 è un pacchetto tecnologico disruptive per innumerevoli settori, capace di stravolgere le modalità di ingaggio e di interazione con gli utenti. Il Web3 oggi rappresenta un’immensa opportunità, ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo “standard”.

Sviluppo tecnologico

slant-separator

Web3 è il nome che diamo a un insieme di tecnologie, blockchain based, che plasmano l’idea di un nuovo tipo di utilizzo di internet, dove l’utente, sa sempre esattamente cosa sta succedendo ai suoi dati.

Il web 1.0 è la forma iniziale di Internet. Offre una comunicazione unidirezionale; gli utenti fruiscono i contenuti. Lettura;

Il web 2.0 nasce con social networkblogmessenger e podcast e si basa quindi su tre pilastri: interazione, condivisione e partecipazione;

Il web è concepito come un database. L'utente ha il pieno controllo dei propri dati e il controllo dei servizi è distribuito. Internet è decentralizzato e gli asset diventano digitali e posso essere trasferiti senza la necessità di un intermediario. Controllo;

Blockchain, Consensus Mechanism, Digital Identity, Digital Asset, Smart Contract, DeFi, DAO, distributed File Storage sono solo alcune delle componenti del Web3;

Su un protocollo decentralizzato e basato su nuove componenti tecnologiche abbiamo ora la possibilità di costruire nuove tipologie di applicazioni web, le dApps, ovvero applicazioni distribuite. Un nuovo app store è in via di definizione, Internet.

Mailing List

Features del Web3

slant-separator

L’insieme tecnologico e innovativo alla base del Web3 è basato su molte nuove componenti e features che sono ancora sconosciute la quasi totalità degli internauti. Quali sono quelle principali?

Blockchain & Smart Contract

Un database di distribuito guidato da incentivi economici intrinsechi e controllato da un meccanismo di consenso. Gli Smart Contract faranno tutto il resto.

Digital Identity

Si parla da anni di Identità Digitale, ma qui si sta delineando la possibilità di avere un ID integrato nel web che possa interagire by design con le dApps.

dFS

Un file storage distribuito, governato dagli utenti che offrono "spazio" in cambio di reward, senza la necessità di conservare dati su ambienti di terza parti.

DeFi

La Finanza Decentralizzata, sulle scie del movimento Fintech è l'ambito di applicazione del Web3 più immediato e alla stadio più avanzato.

NFT

I Non Fungible Token, conosciuti come NFT, sono nati come arte digitale, ma ben presto sono venuti alla luce i suoi innumerevoli ambiti di applicazione.

DAO

Il concetto più recente, Distributed Autonomous Organization è il nuovo modo di esercitare i propri diritti nelle organizzazioni e di indirizzarne le decisioni.

Partners

slant-separator
Neo Blockchain
GrantShares Partner